https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3706877/5f2bda8071d04.jpg

Gestione rifiuti

Dettagli dell'argomento

Novità

image_thumb
Novità 17 mar 2025

Il nuovo strumento sostituirà la app rifiutiAMO

image
Novità 25 lug 2024

Consulta i nuovi orari in vigore dal 1° agosto 2024.

Servizi

Ambiente

TARI 2023

La TARI (tassa rifiuti) – tributo che è una componente dell'imposta unica comunale (IUC) insieme con l'imposta municipale propria (IMU) e il tributo per i servizi indivisibili (TASI).

Ambiente

Raccolta differenziata

Per i servizi di igiene ambientale, il ciclo operativo dell'azienda si fonda sul sistema della raccolta differenziata riducendo così gli sprechi di risorse.

Documenti

Trasparenza ARERA

3.1.y - Modalità e termini per la presentazione delle richieste

Modalità e termini per la presentazione delle richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizi.

Trasparenza ARERA

3.1.x - Modalità e termini per l'accesso alla rateizzazione degli importi

Modalità e termini per l'accesso alla rateizzazione degli importi.

Trasparenza ARERA

3.1.w - Tariffa media applicata alle utenze domestiche

La tariffa media applicata alle utenze domestiche del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani e l'articolazione dei corrispettivi applicati alle utenze domestiche e non domestiche.

Trasparenza ARERA

3.1.v - Standard generali di qualità di competenza del gestore

Gli standard generali di qualita' di competenza del gestore ai sensi del TQRIF, ivi inclusi gli eventuali standard aggiuntivi o migliorativi individuati dall'Ente territorialmente competente, e il grado di rispetto di tali standard.

Trasparenza ARERA

3.1.u - Posizionamento della gestione matrice schemi

Il posizionamento della gestione nell'ambito della matrice degli schemi regolatori, di cui all'articolo 3 del TQRI.

Trasparenza ARERA

3.1.t - Recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento

I recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento, gli interventi di competenza del gestore, con indicazione di quelli che possono essere attivati direttamente dall'utente, secondo quanto previsto dall'articolo 49 del TQRIF.

Trasparenza ARERA

3.1.s - Comunicazioni Arera

Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti.

Trasparenza ARERA

3.1.r - Documenti di riscossione online

Indicazione della possibilità di ricezione dei documenti di riscossione in formato elettronico nonché della relativa procedura di attivazione.

Trasparenza ARERA

3.1.q - Segnalazioni errori importi

Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa.

Trasparenza ARERA

3.1.p - Informazioni per omesso pagamento

Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento.

Atti normativi

Delibera di Consiglio comunale 4/2023

In materia di TARI per l'anno 2023.

Trasparenza ARERA

3.1.o - Scadenze per il pagamento

Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all’anno in corso.

Imposte comunali

Coefficienti TARI 2023

Coefficienti TARI anno 2023 per utenze domestiche e utenze non domestiche.

Imposte comunali

Tariffe TARI anno 2023

Tariffario TARI anno 2023 per utenze domestiche e utenze non domestiche.

Trasparenza ARERA

3.1.m - Regolamento TARI

Regolamento TARI o regolamento per l’applicazione di una tariffa di natura corrispettiva.

Trasparenza ARERA

3.1.n - Modalità di pagamento ammesse

Modalità di pagamento ammesse con esplicita evidenza di eventuali modalità di pagamento gratuite.

Trasparenza ARERA

3.1.l - Atti approvazione tariffa

Estremi degli atti di approvazione della tariffa per l’anno in corso con riferimento all’ambito o ai comuni serviti.

Trasparenza ARERA

3.1.k - Eventuali riduzioni

Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste.

Trasparenza ARERA

3.1.j - Regole per il calcolo della tariffa

Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile.

Trasparenza ARERA

3.1.i - Calendario e pulizia strade

Calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade.

Trasparenza ARERA

3.1.h - Percentuale raccolta differenziata

Percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell’ambito territoriale in cui è ubicata l’utenza, con riferimento ai tre anni solari precedenti a quello in corso.

Trasparenza ARERA

3.1.g - Carta della qualità del servizio

Carta della qualità del servizio vigente, liberamente scaricabile.

Trasparenza ARERA

3.1.f - Istruzioni per un corretto conferimento

Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto.

Trasparenza ARERA

3.1.e - Campagne straordinarie

Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta.

Trasparenza ARERA

3.1.d - Calendario e orari raccolta

Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani.

Gestione dei rifiuti

Calendario Raccolta Rifiuti 2025

Calendario Raccolta Rifiuti 2025 del Comune di Cumignano sul Naviglio.

Trasparenza ARERA

3.1.c - Modulistica e reclami

Modulistica per l’invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile.

Trasparenza ARERA

3.1.b - Recapiti

Recapiti telefonici, postali e di posta elettronica per l’invio di richieste di informazioni, segnalazione di disservizi e reclami nonché, ove presenti, recapiti e orari degli sportelli fisici per l’assistenza agli utenti.

Trasparenza ARERA

3.1.a - Gestori del servizio

Ragione sociale del gestore che eroga il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti.

Tributi

Regolamento per l’applicazione della tassa dei rifiuti (TARI)

Approvato con modiche, con Delibera del Consiglio Comunale n. 7 del 24.03.2022.

Gestione dei rifiuti

Percentuali di raccolta differenziata a Cumignano

I numeri della raccolta differenziata a Cumignano dal 2017.

Gestione dei rifiuti

Raccolta dell'olio vegetale esausto

L'olio vegetale esausto si tratta comunemente degli oli usati per la cottura o la frittura e degli oli usati per la conservazione dei cibi.

Gestione dei rifiuti

Dove lo butto? Cerca dove conferire un rifiuto

Attraverso la raccolta differenziata si contribuisce a ridurre la quantità di rifiuti indifferenziati. Ecco perché è importante fare bene la raccolta differenziata seguendo poche e semplici regole.

Gestione dei rifiuti

La app rifiutiAMO

rifiutiAMO è l'APP per smartphone e tablet che ti permette di scoprire come conferire ogni tipologia di rifiuto, controllare i calendari della raccolta porta a porta nel tuo Comune, trovare i centri di raccolta più vicini a te.

Documenti tecnici di supporto

Piattaforme consortili

L'accesso alle piattaforme è consentito solo se muniti di ECOCARD, il tesserino magnetico consegnato a tutte le utenze dei comuni del Cremasco.