TARI 2023

Servizio attivo

La TARI (tassa rifiuti) – tributo che è una componente dell'imposta unica comunale (IUC) insieme con l'imposta municipale propria (IMU) e il tributo per i servizi indivisibili (TASI).

A chi è rivolto

La persona fisica o la persona giuridica intestataria della tassa.

Descrizione

La TARI (tassa rifiuti) – tributo che è una componente dell'imposta unica comunale (IUC) insieme con l'imposta municipale propria (IMU) e il tributo per i servizi indivisibili (TASI), istituita dalla legge di stabilità per l’anno 2014 (art. 1, co. 639 e ss., Legge 27 dicembre 2013, n. 147) - sostituisce, a decorrere dal 1° gennaio 2014, i preesistenti tributi dovuti al Comune da cittadini, enti ed aziende quale pagamento corrispettivo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, noti con l'acronimo di TARSU, e successivamente di TIA e di TARES. 

Come fare

Il Comune, per facilitare il corretto versamento della tassa, invia annualmente ai cittadini il prospetto riassuntivo di pagamento della tassa dovuta sulla base delle dichiarazioni presentate, comprese le dichiarazioni tardive, allegando gli avvisi di pagamento PagoPA.

Cosa serve

Essere una persona fisica o giuridica del Comune di Cumignano sul Naviglio.
 

Cosa si ottiene

Il pagamento dell'imposta.

Tempi e scadenze

2023 31 lug

1a rata o rata unica

2023 30 set

2a rata

2023 30 nov

3a rata

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Tributi

Via Roma, 5, 26020 Cumignano Sul Naviglio CR, Italia

Telefono: 037471133
Email: ragioneria@comune.cumignano.cr.it
PEC: pec@pec.comune.cumignano.cr.it

Pagina aggiornata il 30/07/2024