Roggia Cappellana

La roggia si estrae dal Naviglio Civico nel territorio di Cumignano sul Naviglio e risulta preesistente all'anno 1403.

Immagine principale

Descrizione

Cenni storici
La roggia si estrae dal Naviglio Civico nel territorio di Cumignano sul Naviglio e risulta preesistente all'anno 1403.

Trae il nome da quello della famiglia dei suoi probabili costruttori e quindi proprietari a partire almeno dal 1420, i de Capellis, già attestato a Cremona nel XIV secolo. Dall'idronimo in capitolo discende il nome della roggia Cappellanino, nonché i nomi delle cascine Cappellana e Cappellanetta e dell'ex mulino Cappellana, tutti nel territorio di Casalmorano.

Modalità di accesso:

Accesso libero su strada asfaltata.

Indirizzo

Contatti

  • Telefono: 037471133

Ulteriori informazioni

Fonti

  • Valerio Ferrari, Toponomastica di Casalmorano, Cremona, 1995.

Pagina aggiornata il 02/08/2024