Giunta Comunale

La Giunta Comunale collabora con il Sindaco nell'Amministrazione del Comune ed opera attraverso deliberazioni collegiali.

Immagine principale

Competenze

Ai sensi del decreto sindacale n. 2/2024 la Giunta comunale è così composta:

  • Aldo Assandri, sindaco eletto;
  • Pieragostino Fusar Poli, vicensindaco e assessore con delega ad ambiente, attività produttive e territorio;
  • Valentina Bertolotti, assessore con deleghe ai servizi sociali e scuola.

La Giunta comunale è composta dal Sindaco, che la presiede, e da un numero di Assessori che va da un minimo di 2 fino ad un massimo di 4. Possono essere eletti alla carica di Assessore, oltre ai Consiglieri comunali, anche cittadini di chiara esperienza tecnica e professionale, in possesso dei requisiti di candidabilità, di eleggibilità e di compatibilità alla carica di Consigliere, secondo le leggi vigenti. Non possono altresì far parte della Giunta, il coniuge, gli ascendenti, i discendenti, i parenti ed affini fino al terzo grado del Sindaco. Gli stessi non possono essere nominati  rappresentanti del Comune.

La Giunta Comunale:

  1. La Giunta comunale collabora con il Sindaco nel governo del Comune e opera attraverso deliberazioni collegiali. Svolge attività propositiva e di impulso nei confronti del Consiglio.
  2. La Giunta compie tutti gli atti rientranti, ai sensi dell’art. 107, commi 1 e 2, D.Lgs. n. 267/2000, nelle funzioni degli organi di governo, che non siano riservati dalla legge al Consiglio e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo Statuto, del Sindaco o degli organi di decentramento, collabora con il Sindaco nell’attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.
  3. La Giunta riferisce almeno una volta all'anno al Consiglio sulla propria attività.
  4. Compete alla Giunta l'adozione del regolamento sull'Ordinamento degli uffici e dei servizi nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal Consiglio.
  5. La Giunta delibera lo schema di bilancio annuale di previsione, la relazione previsionale e programmatica e lo schema di bilancio pluriennale.
  6. La Giunta adotta il Piano risorse ed obbiettivi e conseguentemente assegna ai Responsabili dei servizi le dotazioni finanziarie, tecnologiche ed umane necessarie per il raggiungimento degli obbiettivi fissati con i programmi del bilancio di previsione annuale.
  7. La Giunta, inoltre, ha compiti di controllo sullo stato di attuazione dei progetti e sulle capacità di spesa dei vari capitoli.
  8. La Giunta determina le aliquote dei tributi comunali e le tariffe dei pubblici servizi. La Giunta adotta, in caso di urgenza, le deliberazioni riguardanti le variazioni al Bilancio che, a pena di decadenza, vanno sottoposte alla ratifica del Consiglio nei 60 giorni successivi all' adozione ai sensi dell' art. 42, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.

Tipologia di organizzazione

Giunta comunale

Persone

Aldo Assandri

Sindaco, Responsabile d'Area

Pieragostino Fusar Poli

Assessore, Vicesindaco

Sede principale

Municipio di Cumignano sul Naviglio

Via Roma, 5, 26020 Cumignano Sul Naviglio CR, Italia

Telefono: 037471133
Email: info@comune.cumignano.cr.it
PEC: pec@pec.comune.cumignano.cr.it

Contatti

  • Telefono: 037471133
  • Email: info@comune.cumignano.cr.it

Pagina aggiornata il 26/07/2024