Lo stemma comunale

L'emblema di Cumignano sul Naviglio è stato concesso dal Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio, nell'anno 2014.

Descrizione

L'emblema di Cumignano sul Naviglio è stato concesso dal Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio, nell'anno 2014.

Stemma: di cielo, alla effigie di San Giorgio, il viso di carnagione, armato di tutto punto di acciaio al naturale, sul fianco la spada di argento, l'elmo cimato dal pennacchio di rosso, ammantellato dello stesso, cavalcante il cavallo inalberato, di argento, allumato di rosso, sellato dello stesso, imbrigliato di nero, il Santo afferrante con entrambe le mani la lancia di nero, posta in sbarra, con la punta all'ingiù, in atto di trafiggere le fauci fiammeggianti di rosso del drago di quattro zampe di verde, esso drago, allumato di rosso, con la testa rivoltata e alzata in sbarra e con la coda desinente in dardo; il tutto sotto il capo di argento caricato dalla croce di rosso. Ornamenti esteriori da Comune.

Gonfalone : drappo di bianco con la bordatura di rosso.

 

Interpretazione
Per lungo tempo Cumignano è stato territorio del Ducato di Milano e dipendendo da un baluardo strategico e di confine qual era Soncino; questa è la motivazione della presenza sullo stemma della croce di rosso.

Sullo stemma, inoltre, è rappresentato San Giorgio che uccide il drago, patrono della Comunità e al quale è intitolata la chiesa parrocchiale; alla base sta la metafora del bene che uccide il male.

Ufficio responsabile

Ufficio Segreteria

Via Roma, 5, 26020 Cumignano Sul Naviglio CR, Italia

Telefono: 037471133
Email: info@comune.cumignano.cr.it
PEC: pec@pec.comune.cumignano.cr.it

Formati disponibili

JPG

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 02/08/2024